
Lavoriamo per creare un luogo che rappresenti lo stato dell’arte per l’applicazione e la diffusione della cultura Dono, sono.
Ciò che è stato utopia nelle teorie di Fourier sta diventando realtà grazie alla Fondazione Alessio Beltrami.
Alle necessità di sopravvivenza di ieri si sostituiscono quelle di oggi.
Non è più la sussistenza materiale – cibo, cure, riscaldamento – ma la nostra possibilità di esistere come esseri umani, Di esprimerci, di espandere il nostro potenziale comunicativo.
Il Falansterio è un luogo studiato nei dettagli per permettere ai suoi abitanti di apprendere e creare.
Esistiamo nella misura in cui comunichiamo e creare – idee, pensieri e contenuti di ogni genere – è ciò che ci rende liberi.
A differenza dei modelli culturali tradizionali che prevedono solo la fase di apprendimento, il Falansterio permette di entrare in contatto con la cultura in un ambiente depurato dalla visione Pago, pretendo. ma favorisce anche il passaggio all’azione stimolando e incentivando la creazione.
Il Falansterio ospita un auditorium, un piccolo anfiteatro per la bella stagione, un complesso di studi di produzione multimediale, un teatro di posa, una tipografia, aule studio e aule didattiche.
Gli spazi di lavoro ideati per lo sviluppo di progetti di gruppo sono presenti in tutta la struttura per consentire in ogni momento di passare dall’idea alla pratica.
A questo si aggiunge un piccola produzione a km zero di frutta e ortaggi e il complesso abitativo in cui risiedono gli abitanti del Falansterio.
Dona con PayPal
Dona con Bonifico Bancario
IBAN: IT 82E 07601 11200 00 1060345533
INTESTATO A: COMITATO FONDAZIONE ALESSIO BELTRAMI
CAUSALE: DONO