DMS – Gli SMS della Fondazione

I DMS* sono gli SMS della Fondazione Alessio Beltrami.

Donando un importo ricorrente di 9 euro mensili, riceverai sul tuo telefono i nostri DMS settimanali. Poche parole per aiutarti a camminare giorno dopo giorno sulla via del Dono, sono.
In un mondo che abbonda di informazioni indecifrabili, i DMS lavorano per darti ossigeno. Parole semplici e significative in grado di raggiungerti in ogni luogo del pianeta terra.

Ricevendo i nostri DMS sostieni le attività della Fondazione Alessio Beltrami in modo diretto.

Questo riguarda la realizzazione dell’archivio storico multimediale del nostro Padre Fondatore, il Falansterio e tutte le attività culturali ideate e promosse nel rispetto del nostro statuto. 

*Per DMS si intende Dono Message System 


Domande comuni sui DMS


Quanti DMS riceverò?

Riceverai 2 DMS a settimana.


In che giorni vengono inviati i DMS?

Non esistono giorni e orari definiti, lo scopo è quello di raggiungerti in un momento inatteso per aiutarti a riflettere proprio mentre la vita ti stava risucchiando in altro.


Chi scrive i DMS?

I DMS sono tutti tratti dai discorsi del nostro Padre Fondatore. 

Vengono infatti estratti dall’archivio storico multimediale e appartengono a conferenze passate, riflessioni pubbliche, ma anche lettere aperte e carteggi privati ora donati alla Fondazione.

Tutti i DMS sono selezionati e approvati con la supervisione diretta della Presidenza.


Posso interrompere la ricezione dei DMS?

Sì, in qualsiasi momento puoi interrompere la ricezione dei tuoi DMS bloccando la tua donazione ricorrente.


Posso cambiare numero di telefono?

Sì, l’operazione richiederà fino a 72h per dare modo ai responsabili IT di modificare i tuoi dati nei nostri database.


Posso ricevere i DMS via email?

No, l’unico modo per riceverli è attraverso il sistema di messaggistica presente sui telefoni mobili chiamato SMS.


Cederete i miei dati a terzi?

No, l’unico utilizzo che faremo del tuo numero sarà quello di inviarti questi messaggi. Non cederemo a nessuno il tuo contatto telefonico.


Posso regalare un abbonamento DMS a un’altra persona?

Sì, ma è bene che ti assicuri di avere il suo consenso esplicito.


Ho due SIM, una di lavoro e una personale, pagando posso ricevere i DMS su entrambi?

Sì, in molti ci hanno sottoposto questa casistica. La cosa più semplice è attivare due donazioni distinte.


Sono spesso all’estero per lavoro, i DMS funzionano anche all’estero?

I DMS utilizzano una tecnologia in grado di raggiungere il tuo telefono ovunque sul pianeta terra.


Posso ricondividere sui social alcune delle frasi dei DMS?

Sì, puoi donare le parole del DMS dove preferisci a patto di mantenere sempre chiara ed evidente la paternità delle parole e l’integrità delle stesse (senza modifica alcuna).


Riceverò regolare ricevuta per il pagamento?

Sì, otterrai una regolare ricevuta fiscale.


Ho perso un vecchio DMS e vorrei recuperarlo, come faccio?

Se ricordi parte delle parole o il senso del DMS prova a comunicarcelo scrivendo a segreteria@fondazionealessiobeltrami.com e potremo inviartelo a seguito di una tua donazione libera.


Ho visto sui social che alcuni DMS vengono riproposti sugli account della Fondazione, perché abbonarsi?

L’abbonamento è per ognuno la possibilità di donare.
Qualsiasi riflessione che tenti di valutarne caratteristiche e benefici in maniera pratica appartiene alla mentalità “Pago, pretendo.” da sempre estranea alla Fondazione.  
Nonostante questo, ricordiamo che solo una minima parte dei DMS viene utilizzata anche sui social (meno del 7%), e che il vero senso dei DMS è l’intimità di un messaggio ricevuto in modo personale.