La Fondazione Alessio Beltrami promuove e applica la filosofia Dono, sono.

Cosa significa Dono, sono?

Si tratta di una visione etica che si contrappone in modo netto alla più diffusa visione Pago, pretendo.

L’attuale sgretolamento sociale, così come la mancanza di valori e di punti di riferimento culturali, sono il prodotto di una società dei consumi che riconduce ogni relazione (non solo quelle commerciali) a un rapporto di scambio.

Donare a prescindere, senza accertarsi di cosa si possa ottenere in cambio, non è un comportamento accettabile nella società Pago, pretendo. 

Che si tratti di relazioni personali, professionali o sentimentali, tutto viene governato da una visione utilitaristica. 

Cosa ci guadagno? Quanto mi spetta? Ho dato X e ora voglio Y e così via…

Ciò che apparentemente potrebbe sembrare un semplice comportamento egoistico, genera conseguenze ben più gravi perché come spiegato nelle parole del nostro Padre Fondatore “l’incapacità di donare ci impedisce di essere, perché siamo nella misura in cui possiamo donare al prossimo qualcosa di noi*

Dobbiamo insomma imparare a donare per esistere come esseri umani.

L’alternativa è quella di restare dei semplici terminali in un grande sistema di scambio commerciale che fa di noi dei connettori privi di identità.

Questa filosofia apparentemente lontana dalla società contemporanea è invece perfettamente compatibile con i modelli di vita e di consumo di oggi. Applicare una condotta Dono, sono. garantisce a conti fatti molti più benefici rispetto a una condotta Pago, pretendo.

Ci permette infatti di essere apprezzati come esseri umani e di esistere. Ci permette di costruire qualcosa che nessuno mai potrà sottrarci. 

Ciò che si costruisce donando è impignorabile, ciò che si ottiene pagando invece è sempre deperibile.

Tutte le attività della Fondazione Alessio Beltrami sono guidate dalla stessa visione: la filosofia Dono, sono.

Questo si applica alla costruzione del Falansterio, alla creazione dell’archivio storico multimediale con la proprietà intellettuale del nostro Padre Fondatore e alla promozione di qualsiasi attività culturale o sociale che metta al primo posto il dono senza pretesa alcuna. 

Promuoviamo la cultura del Dono, sono. grazie all’unione dei più grandi mecenati del mondo. 

È il nostro lavoro e ci servono persone illuminate per portarlo avanti.

*conferenza “Etica e comunicazione” 6 Giugno 2019, Roma Disponibile in versione integrale nell’archivio storico Fondazione Alessio Beltrami. 

Dona con PayPal


Dona con Bonifico Bancario

IBAN: IT 82E 07601 11200 00 1060345533


INTESTATO A: COMITATO FONDAZIONE ALESSIO BELTRAMI


CAUSALE: DONO